RISTRUTTURARE LA CUCINA

 

Vuoi ristrutturare la tua vecchia cucina ? Hai sentito i consigli di tutti i tuoi  amici, anche l’amico idraulico  ha le idee chiare sul come vuole realizzare la tua cucina? Preventivi elevati, confusione nelle scelte ? E’ arrivato il momento d’ informarsi meglio e chiedere ad un professionista quale sia la soluzione migliore!

 In prima battuta, fare da soli si pensa sia la strategia ottimale, si crede di avere tutto sotto controllo, finché le cifre cambiano e i lavori aumentano, e…. le aspettative non sono quelle che avevamo in mente! Quello che si pensava di aver risparmiato prima, lo troviamo sul conto finale. 

Mettiamoci comodi e approfondiamo l’argomento, che è  ampio, e merita un approfondimento di carattere generale, abbiamo un obiettivo :  un’ambiente contemporaneo che ci accompagnerà per i prossimi decenni senza perdere di funzionalità e  bellezza.

La cucina deve essere un ambiente che risponde alle nostre necessità, ergonomico ed esteticamente piacevole.

Nell’ultimo decennio questo ambiente si è evoluto notevolmente, trasformando e ridisegnando la zona giorno. Il cambiamento degli stili di vita , l’esigenza di creare ambienti conviviali, ed avere prestazioni ottimali, ha abbattuto barriere e unito la zona living all’ambiente cucina.

Individuare un interlocutore di fiducia è importante, qualcuno che abbia una visione d’insieme, che sia in grado di gestire i vari artigiani e coordinare il cantiere, se continuate a vivere nella casa dove ristrutturate la cucina,  avrete il vantaggio di gestire i tempi dei lavori e delle forniture. La nostra azienda si occupa a 360° della ristrutturazione, dei materiali, sino ad arrivare alla fornitura della cucina.

Se gestite direttamente Voi le varie maestranze, ricordarsi sempre: gli artigiani che parteciperanno alla ristrutturazione hanno anche altri cantieri da gestire e, l’urgenza è sempre dietro all’angolo, quando calcolate le tempistiche e i disagi, calcolate sempre in eccesso, eviterete sorprese poco gradite, soprattutto se siete legati ad una data di consegna.

Il preventivo che costa meno si rivelerà il piu’ conveniente ? Quasi mai, cifre troppo scarne rivelano poca cura nell’approfondire l’argomento, materiali scarsi e manodopera a basso costo, vagliare 2 o 3  proposte puo’ essere un ottima strategia, troppe proposte scelte senza un criterio specifico non daranno mai un input positivo.

 

  •    STEP valutazione degli interventi  :

La disposizione delle zone di lavoro , lavaggio e cottura, in una ristrutturazione determinano spesso dei vincoli . Da un decennio installiamo piani di cottura ad induzione che oltre a dare il maggior risparmio energetico, svincolano dallo spostamento dei tubi del gas, semplificando negli interventi, utilizzando solo la linea elettrica. Per gli attacchi dell’acqua esistenti e gli scarichi bisogna avere piu’ attenzione, in quanto pendenze e le distanze compromettono la funzionalità.
Abbattiamo una parete ? L’intervento richiede verifiche approfondite di un professionista che valuterà la portanza della parete, e la fattibilità , presenterà una pratica  per la variante .

  • Non abbiamo bisogno di interventi radicali, verifichiamo che gli impianti siano a norma e le predisposizioni adeguate alla nuova disposizione della cucina, spesso gli impianti elettrici su interventi in edifici non recenti, vanno riadeguati non solo a livello normativo ,ma per necessità di disposizione del piano lavoro della cucina , e per gli elettrodomestici che richiedono linee  dedicate specifiche anche nel quadro elettrico.
  • Per  l’installazione di frigo americano con dispenser, ricordarsi  una predisposizione specifica per il carico dell’acqua, alcune macchine, le piu’evolute, anche per lo scarico dell’acqua e del ghiaccio che viene eliminato in automatico dopo 12 ore, se non è stato consumato.

 

 

Alla prossima puntata per aggiungere altri punti fondamentali per arrivare ad una ristrutturazione e ad una cucina perfetta