PROGETTAZIONE

La nostra maggior attitudine è la capacità di generare e rigenerare gli spazi: creare una sinergia tra le esigenze quotidiane e le funzioni, utilizzando una logica estetica fatta di attenzione per i dettagli, e l’applicazione di nuovi materiali e tecnologie .  Parte integrante  del nostro core busness  sono la fornitura e scelta di tutti i materiali  e texture per il compimento del progetto, la definizione di un MOOD armonico nelle proporzioni dei volumi, la  tipologia delle superfici, le sensazioni tattili dei materiali, i colori, l’ illuminazione e gli arredi . Per  realizzare al 100% le case di ARCHICODE by PROGETTOPOSITIVO  forniamo  l’arredamento , oggetti e complementi d’arredo ,  elementi che concorrono in egual misura a costruire un tutto. 

L’IDEA

Come nasce l’idea ? Gli spunti sono innumerevoli :  l’ incipit  suggerito dal cliente, la location, il motivo di  uno stucco presente sul soffitto, un oggetto portato da un viaggio, l’accostamento dei colori in natura, il movimento di un foglio di carta mosso dal vento , la conoscenza , la lettura di un libro, un quadro di  Andy Wharol .… Differente è l’iter dello sviluppo dell’idea: deve avere una modalità precisa,   una metodologia matematica nell’affrontare step e problematiche;  l’elemento creatività lascia spazio alla razionalità,  smontare e rimontare il progetto permette di far emergere nuovi punti di vista  contribuendo a finalizzare le varie possibilità, e migliorare il processo di realizzazione.

REALIZZAZIONE

Per realizzare di un’idea ci vuole audacia, e  l’intento comune per portarla a compimento sino all’obiettivo prefissato. Una condizione necessaria per essere pienamente soddisfatti del risultato. 

Di un’idea  il vero processo importante è la realizzazione, se non viene realizzata, resta un disegno su uno schermo di un computer.

Sono i dibattiti, le  ricerche e analisi a mettere in moto l’operatività in funzione alla realizzazione del concept,  forti dell’esperienza maturata in piu’ di vent’anni di attività nel settore. 

Ci sono varie logiche di realizzazione che si possono vagliare , una delle quali è il tailor made :  aumenta le potenzialità e amplifica al massimo la personalizzazione e la ricerca, mettendo in luce soluzioni creative a cui la standardizzazione, per sua stessa natura, ha dovuto fare a meno. Un dialogo continuo tra lo spazio abitativo, il progetto d’ interior design e product design .

Un approccio piu easy si rivolge con uno sguardo attento, alla produzione industriale piu adatta alla realizzazione del concept progettato armonizzando prodotti di varia estrazione, miscelati tra di loro,  per risolvere funzioni abitative , con poco “rumore” , per un risultato estetico omogeneo sempre tagliato a misura .