La conoscenza è nata sulla carta, mentre la costruzione saliva di piano in piano, abbiamo studiato la progettazione degli interni disposti con il consueto standard dell’impresa, riorganizzando tutta la superficie per funzione abbiamo creato un soppalco, considerato che le altezze permettevano la creazione di spazi supplementari, e tutti gli ambienti accessori che mancavano: lavanderia, una zona wellnes, cabina armadio, terza camera, sala musica e studio. Nel frattempo l’impresa di costruzioni è arrivata al piano in oggetto, ed il vero lavoro di affiancamento in cantiere ha fatto la differenza, al fine di garantire il trasferimento dal progetto alla realtà, la risoluzione delle problematiche di cantiere unito al dialogo con gli artigiani messi a disposizione dall’impresa di costruzione, ha permesso l’ottimizzazione di tutte le fasi fino a compimento.
Il costante confronto con il cliente ha permesso la scelte delle finiture, calibrate al meglio per mantenere aderenza al budget stanziato . Un esempio: al fine di ottenere la migliore condizione, la pavimentazione in legno è stata acquistata in partnership con un altro cliente, permettendo di acquistare un prodotto di altissima qualità , non solo tecnicamente, ma anche dal punto di vista estetico. Spiccano infatti doghe lunghe fino a 3 metri e larghezze assortite dai 16 ai 30 cm.
Si evidenziano la parete in cristallo extrachiaro con disegno da noi realizzato, la scatola di vetro del soppalco, la parete di cemento di sfondo al doppio volume, le porte rasomuro dello stesso spessore della parete (rasomuro interno ed esterno). La scelta dei corpi illuminati è stata divisa in, parte architetturale, cioè di pura funzione ed il meno appariscente possibile, e decorativa con una funzione quindi di scenografia luminosa ed impatto estetico. Anche su questo tema è stata sviluppata una ricerca di aziende che avessero sostanza nell’aspetto tecnico ed un costo equilibrato. Tutti i corpi illuminanti montano lampada led, sono stati calcolati i flussi luminosi necessari ad illuminare zona per zona. Tutti gli arredi sono stati disegnati dal nostro studio e realizzati a misura, una piccola parte di arredi sono pezzi che la proprietà voleva affettivamente ricollocare nella nuova abitazione. La possibilità di disegnare per intero la distribuzione e l’estetica degli arredi ci ha permesso di plasmare gli spazi al meglio, ottenendo un perfetto connubio fra funzione e decoro, il risultato è un’abitazione tagliata a misura per una famiglia due adulti e due fantastici, e dinamici bambini ogni componente della famiglia ha il suo spazio “privato” a disposizione.