Un progetto gestito in varie fasi, di prima battuta, con il costruttore che sentiva la necessità di armonizzare un progetto in essere, 5 unita singole in un corpo unico.
Abbiamo dato maggiore identità al progetto, rielaborandolo con alcuni accorgimenti, segni, colori e materiali.
Il passaggio successivo è stato dialogare direttamente con il cliente. L’abitazione in oggetto è di una famiglia le cui necessità analizzate hanno portato a dare rilievo a spazi luminosi e funzionali, alla creazione di zone di servizio di varia pertinenza, zona giorno e notte ben distinte, materiali di facile manutenzione. Con questo input hanno preso forma, a supporto funzionale degli ambienti principali, una taverna con cantina a vista, e lavanderia, tra gli optional un aspirapolvere centralizzato. La mansarda con spazio giochi e hobby , ampie cabine armadio di utilità per la zona notte.
La scelta e fornitura degli arredi aveva una peculiarità importante: la qualità, caratterizzano nel percorso di questa abitazione alcuni pezzi di design del più recente passato. L’unita’ si dipana su vari piani con un scala studiata e realizzata appositamente, per apparire come elemento estetico, e non solo vano di passaggio. La zona giorno è aperta, ma divisa: living ,e appartata, cucina e zona pranzo .
Un unico filo conduttore per l’arredo, minimalismo estetico fatto di attenzione per particolari, come il piano in acciaio spazzolato a mano di spessore 7 mm dell’isola, la parete di fondo in ceramica nera della cucina, a mettere in risalto il bianco degli arredi, il pavimento in legno è in rovere miele, tonalità che ben si sposa alla luminosità della casa, il materiale è piacevole a piedi nudi, e di facile manutenzione essendo un prefinito.
In alcuni ambienti si è scelta la resina in finitura matt, un grigio luminoso a stesura uniforme ,ma non piatta. La sensazione di armonia e ordine degli ambienti è assolutamente voluta, il caos rimane fuori dalla porta di casa.