Casa di famiglia anni 50, composta due appartamenti, si è deciso il restyling completo della palazzina, che risultava anonima e piatta. L’intervento preso in considerazione dalla proprietà mirava alla valorizzare dell’immobile, sia dal punto di vista estetico, che prestazionale , realizzando un cappotto e rifacendo il tetto, usufruendo delle detrazioni fiscali previste.
Per prima cosa si e’ creato un “cannochiale” per il balcone, si è lavorato sulla bisellatura per mettere in evidenza il corpo in aggetto,. Una volta decisa l’estetica, in seconda battuta, uno studio approfondito del colore, ha messo in risalto volumi in armonia con l’abitato circostante .
I colori e volumi sono stati determinanti, per riproporzionare la costruzione, il tetto nero ha spinto la costruzione verso il basso e la zoccolatura ha slanciato il volume. Il parapetto di cristallo con supporti a scomparsa per il balcone, ha sostituito un’anonima ringhiera di metallo. L’inserimento dell’ aluglass nella tromba della scale, valorizzano l’immobile.
Su nostro disegno abbiamo realizzato i portoni pantografati in rovere laccato, riportando il numero civico .
In seconda battuta è stata progettata la recinzione sempre su nostro disegno.