04 Dic La mia valpellinese
INGREDIENTI
per il brodo:
carote sedano e cipolla sale q.b
foglie di verza da sbollentare a parte
pane nero raffermo
fontina valdostana dop
Lavare e tagliare le verdure per fare il brodo utilizzando: carota sedano cipolla e sale q.b. , il taglio delle verdure è importante in quanto verranno riutilizzate nella composizione della teglia , quando il brodo ha un sapore, ed un colore intenso, e’ pronto.
Sbollentare le foglie di verza senza la costa, in acqua salata, in modo che rimangano un po’ croccanti a fine cottura, comporre la teglia iniziando dal pane nero e facendo un primo strato di fondo , ammorbidire il pane con mestoli di brodo e aggiungere le verdure, e le fette di fontina, proseguire a strati sino ad arrivare all’ultimo, infornare a forno statico, o ventilato con grill, quando e’ gratinato lo strato superficiale e’ pronto. il brodo sara’ in parte assorbito dal pane, ed evaporato, la fontina sciolta.