COME SCEGLIERE IL DIVANO

Volete scegliere il divano di casa ? 

Ecco alcuni accorgimenti ,di cui bisogna tenere conto per scegliere il prodotto corretto !

Le dimensioni del divano devono essere proporzionate alle dimensioni della stanza, e la disposizione deve tenere conto dei punti nevralgici  TV / camino / finestre e passaggi. A volte le occasioni, le promozioni,  ci mettono di fronte a scelte non adatte all’ ambiente della nostra casa, è importante che non sia un divano troppo piccolo, per non creare l’effetto “vuoto” , ed al contrario, troppo grande, perché’  puo’ creare,  quella sensazione di troppo ingombro, come se avessimo  un  elefante in salotto!

Se la vostra statura è superiore al  mt 1,65 , considerate l’altezza della seduta, e la sua profondità, la comodità è proporzionale alle dimensioni, un divano particolarmente basso, non vi agevola nell’alzarvi , ed avreste la sensazione di caduta quando vi sedete.

Avete già valutato la tipologia ? Il divano che arriva a terra risulta piu’ presente, il divano con piedino con stacco da terra risulta piu’ leggero . A questo proposito il gusto estetico conta molto , anche le dimensioni dei braccioli rispetto alle sedute, possono essere parametri di scelta, un bracciolo poco profondo, lascia piu’ spazio alle sedute disponibili, è opportuno prendere in considerazione una soluzione del genere, quando gli spazi sono limitati .

Il mercato offre molti prodotti cosiddetti  “componibili”, sai cosa vuol dire ? Sono divani composti da moduli che nel loro insieme compongono il divano, questo permette di utilizzare gli elementi che desideri, in base alle misure disponibili, personalizzando la composizione.

Sai che divani componibili,  possono essere utilizzati come divani letto ?  Alcuni elementi,  in linea si trasformano  in zona letto, sono utilizzabili all’occorrenza, senza modificarne l’aspetto, una volta richiuso.