
15 Mag COME SARA’ LA NOSTRA CASA
Abbiamo rallentato la nostra vita, in un periodo molto difficile, si sono riallineate priorità e necessità, la casa è stata il fulcro del nostro abitare e sentire, ci siamo resi conto che è importante circondarsi di elementi che danno benessere e qualità nel vivere.
E’ cambiato il nostro modo di vedere la casa ?
Gli spazi che viviamo si sono cosi impattati sulle nostre vite in maniera totalitaria : vivere , lavorare , e gestire la famiglia e tutte le sue attività 24/ore su 24 . E’ probabile che il nostro futuro tenga in considerazione gli imput di questo vissuto e le necessità sviluppate . Nella nostra filosofia progettuale abbiamo sempre pensato che la casa si dovesse evolvere in base alla nostra vita : alla dinamismo della gioventù , all’ organizzazione della famiglia ,e alla riflessione della vecchiaia .
Ora si presentano nuovi temi, nuclei, microstrutture da inserire in macrostrutture più grandi . La casa, gli spazi, e la loro trasformabilità.
La modularità degli spazi che si trasformano, per effettuare le attività più disparate, della lezione di yoga online, alla postazione di lavoro per lavorare in remoto, la quotidianità come stare a tavola e chiacchierare
Trasformare e rimodulare la casa a seconda delle ore della giornata, abbiamo compreso che saranno utili delle zone filtro per togliersi le scarpe e riporre gli indumenti, alle tecnologie che sanificano, le superfici facilmente lavabili e mantenibili.
L’architettura si evolverà nella progettazione, i cortili, gli spazi condominiali, gli spazi comuni si evolveranno in base a questa nuova esperienza, terrazze tetti e giardini saranno elementi di maggiore attrattiva , il mercato immobiliare cambierà dando priorità diverse. La casa abbiamo sempre detto, deve essere un valore, uno spazio dove sentirsi sicuri e dove stare bene , l’interno e l’esterno collegati per luce e vegetazione, un’ottima distribuzione, il confort .
Tutto questo è anche il nostro lavoro, al quale intervalliamo interessi e riflessioni , per arrivare alla casa dove ci si sente a casa.