ARREDI SU MISURA

Prima di entrare nel vivo dell’argomento andando a spiegare cosa vuol dire arredare su misura ,  sono necessarie alcune precisazioni . Progettare e realizzare una casa permette di arrivare ad un grado di personalizzazione tale, da cucire un abito su misura in base alle necessità del cliente , la logica conseguenza è disegnare l’arredamento .

Progettare e realizzare  arredi su misura, vuol dire disegnare in 3D i mobili, collocarli nel modello per verificarne l’impatto , sviluppare il metodo costruttivo e documentare le preventivazioni, curare la realizzazioni. Vuoi saperne di piu’ ? nei prossimi paragrafi troverai spiegato come si approccia la realizzazione di un mobile su disegno.

Dopo aver studiato l’ambiente, ottimizzato e personalizzato le soluzioni,  scelto  i materiali, valutato gli accostamenti con le finiture già presenti nell’ambiente,

le domande piu’ frequenti sono :

 

  1.  Costerà di piu’ ?
  2. Chi lo realizza un mobile su misura ?
  3. Quali sono le differenze di un mobile su misura rispetto ad una composizione standard ?

 

  1. I costi dipendono dalla difficoltà di realizzazione e dai materiali usati . Una buona regola è scegliere finiture differenti per vedere la differenza dei costi tra una e l’altra . Facciamo un esempio pratico : disegniamo una libreria a giorno, realizzarla in laccato opaco, costa meno rispetto la scelta di un legno di pregio. L’inserimento di ripiani in vetro, di una luce a led  contribuiscono ad  alzare il preventivo, l’inserimento di ante a battente rispetto a dei cassettoni estraibili, abbassano il costo. Questi parametri diventano  già un  termine di scelta per un’acquisto, e sulla realizzazione del mobile .
  2. Le risposte sono semplici , non costerà di piu’: le aziende 2.0 che producono mobili, hanno reparti  specifici per lo sviluppo dei disegni inviati, questo permette di avere le tecnologie piu’ avanzate, il controllo della qualità, e la gestione dei tempi di realizzazione. 
  3. La collaborazione con un mastro falegname  è l’alternativa ad un produttore, il laboratorio è un elemento importante per il grado di finitura desiderato, macchine e manualità s’incontrano per sensazioni piu’ sartoriali .

Un mobile realizzato su misura  , è stato creato per la tua casa , per ottimizzare le necessità e valorizzare il tuo ambiente , non è replicabile ,ma unico .

Le differenze rispetto a una composizione standard estrapolata da una  pagina di un catalogo o di una esposizione è che nessuno in casa avrà lo stesso oggetto, con il nostro supporto importanti brand e valenti artigiani sono in grado creare una casa che fa la differenza .