Creare sintonia tra  tutti gli elementi di una casa contribuisce a creare il Dress Code dell’ ambiente dove vivere .  SI tratta di abbinare con varie combinazioni , pavimenti, pareti, luci e mobili , tessuti e superfici . Disegnare e realizzare l’atmosfera che stai cercando, è una delle capacità che abbiamo acquisito nel corso degli anni , sostenere e indirizzare verso la corretta direzione con gli strumenti adeguati è parte della nostra professione .

Creare un dialogo emozionante tra i  concetti di architettura ed arredamento mette nelle condizioni di realizzare simbiosi tra i vari elementi , sia che si tratti di seguire i suggerimenti che la struttura dell’abitazione da , o indipendentemente da essa . 

La vasta esperienza ci permette di alleggerire lo stress nell’affrontare l’argomento casa.

dress code

Il  Dress code dell’appartamento ….  Scegliere i materiali da usare approfondendo  le radici del progetto,  valutare tra il rovere laccato grigio, il marmo noir desir , l’acciaio, la giusta tonalità di luce, permette di avere una casa a misura che vesta le Vostre esigenze di vita, gusto e funzionalità,  non sarà solo un ambiente fortemente personalizzato e unico , ma un’esperienza positiva ogni volta che si varca la soglia di casa . Progettando gli spazi e ottimizzando gli arredi , semplifichiamo il processo decisionale, eliminando inutili  congetture,  dopo una giornata impegnativa, la risposta della Vostra casa a tutte le esigenze , ne determina l’umore, le dinamiche  e la qualità della vita

abitare il benessere

Nella progettazione si tratta di capire come si interagisce con un certo tipo di spazio, a seconda di quale sia la sua destinazione d’uso, e di cercare di provocare situazioni di benessere.  Spazi poco funzionali e a male organizzati incidono e impattano sulle Vostre necessità di movimento ,equilibrio e serenità.

Un semplice esempio,  quando entriamo in una casa poco illuminata , con soffitti bassi , abbiamo subito una sensazione poco gradevole, al contrario se entriamo  in un ambiente arioso e ben illuminato la percezione è di benessere ,se poi abbiamo del verde la percezione è ancora piu’ positiva . 

Da questa sensazione comprendiamo che l’occhio è un’anticipatore dei dati visibili nell’ambiente dove siamo,  dati  che si trasformano da informazioni a emozioni , positive o negative,  per questo motivo, la progettazione, l’interpretazione degli spazi a secondo della destinazione d’uso ,e la piacevolezza dei degli ambienti  nel suo complesso , sono il tramite per vivere in una casa che dia benessere .